MORSETTO DERIVAZIONE 3X35 MAX 9984 BM
Descrizione Prodotto
Il morsetto BM codice 9984 è una morsettiera di derivazione con 3 poli, progettata per la connessione e la derivazione di conduttori elettrici con una sezione massima di 35 mm². Realizzata in materiale isolante, offre una soluzione sicura e robusta per la giunzione e la distribuzione di cavi di potenza. Ogni polo permette il collegamento di uno o più conduttori tramite viti o altri sistemi di serraggio, garantendo un contatto elettrico affidabile anche per sezioni di cavo elevate. Questa morsettiera è ideale per la realizzazione di connessioni in scatole di derivazione o all'interno di apparecchiature dove è necessario gestire cavi di potenza in modo sicuro e organizzato.
Caratteristiche Principali
- Tipo: Morsettiera di derivazione
- Numero di Poli: 3
- Materiale Isolante: Policarbonato (PC) trasparente autoestinguente UL 94 V0
- Sezione Cavi Connettibili: Fino a 35 mm²
- Sistema di Serraggio: A vite
- Montaggio: Fissabile tramite accessorio su guida DIN 46277/1 e DIN 46277/3
- Temperatura di Esercizio Massima: 85 °C
- Normativa di Riferimento: EN 60998-1: 2004, EN 60998-2-1: 2004
- Colore: Trasparente
Vantaggi
- Gestione Cavi di Potenza: Adatta per la connessione di cavi con sezione fino a 35 mm².
- Sicurezza Elettrica: Realizzata in materiale isolante autoestinguente.
- Robustezza e Affidabilità: Garantisce connessioni sicure e durature.
- Facilità di Installazione: Predisposta per montaggio su guida DIN.
- Ordine nel Cablaggio: Permette di organizzare le connessioni di potenza in modo pulito.
Applicazioni Tipiche
- Cablaggio di quadri elettrici di potenza.
- Connessioni in scatole di derivazione per circuiti ad alta corrente.
- Collegamenti in apparecchiature industriali con elevato assorbimento.
- Sistemi di alimentazione di macchinari e impianti.
- In generale, per la derivazione di cavi di sezione elevata.
Istruzioni per l'Uso
- Assicurarsi che l'alimentazione elettrica sia disinserita.
- Selezionare i cavi da connettere (sezione massima 35 mm²) e spelare le estremità per la lunghezza necessaria.
- Allentare le viti di serraggio di uno dei poli della morsettiera.
- Inserire il conduttore spellato nell'apposito alloggiamento del polo, assicurandosi che sia inserito completamente.
- Serrare la vite per fissare saldamente il conduttore, assicurandosi che non ci siano fili scoperti al di fuori del morsetto. Le viti sono imperdibili.
- Ripetere i passaggi 3-5 per tutti i conduttori da connettere, utilizzando i poli desiderati per le derivazioni.
- Fissare la morsettiera su guida DIN utilizzando l'apposito accessorio (se necessario).
- Verificare che tutti i collegamenti siano sicuri e che non ci siano cortocircuiti.
- Ripristinare l'alimentazione elettrica e testare il funzionamento.
Note Importanti
- Verificare la corrente e la tensione nominali della morsettiera per assicurarsi che siano adatte all'applicazione con cavi fino a 35 mm².
- Assicurarsi che la sezione dei cavi utilizzati non superi il limite massimo consentito (35 mm²).
- Serrare le viti con la coppia corretta per garantire un buon contatto elettrico senza danneggiare i conduttori o la morsettiera.
- Ispezionare periodicamente le connessioni per verificare che non ci siano allentamenti o segni di surriscaldamento, soprattutto in applicazioni con carichi elevati.
- L'installazione elettrica deve essere eseguita da personale qualificato nel rispetto delle normative di sicurezza vigenti.