BM CONNETTORE DI TESTA NON ISOLATO 70MM 01960
Descrizione Prodotto
Il terminale BM codice 01960 è un connettore di testa non isolato, progettato per la giunzione sicura e affidabile di cavi in rame con una sezione di 70 mm². Realizzato in rame stagnato, offre un'eccellente conduttività elettrica e un'elevata resistenza alla corrosione. La sua forma cilindrica permette l'inserimento di due conduttori da unire, garantendo un contatto ottimale una volta crimpato. Essendo non isolato, richiede l'applicazione di guaine termorestringenti o altri metodi di isolamento dopo la crimpatura per assicurare la sicurezza elettrica. Questo connettore è ideale per giunzioni di potenza in ambito industriale e in installazioni elettriche di grandi dimensioni. Presenta un foro di ispezione e una battuta interna per facilitare il corretto inserimento dei cavi.
Caratteristiche Principali
- Tipo: Connettore di testa non isolato (connettore di giunzione nudo)
- Materiale Conduttore: Rame
- Rivestimento Conduttore: Stagno
- Sezione Cavo Compatibile: 70 mm²
- Temperatura di Esercizio: Da -50°C a +150°C
- Caratteristiche Aggiuntive: Foro di ispezione, battuta interna per corretto inserimento cavi
Vantaggi
- Conduttività Ottimale: Il rame stagnato assicura una connessione elettrica efficiente per cavi di grossa sezione.
- Elevata Resistenza alla Corrosione: La stagnatura protegge il rame dall'ossidazione, garantendo una connessione duratura.
- Giunzione Sicura: Permette di unire due cavi in modo affidabile.
- Facilità di Installazione: Grazie al foro di ispezione e alla battuta interna.
- Ampia Temperatura di Esercizio: Adatto a diverse condizioni ambientali.
Applicazioni Tipiche
- Giunzione di cavi di potenza in ambito industriale.
- Realizzazione di derivazioni o prolunghe in impianti elettrici di grandi dimensioni.
- Sistemi di messa a terra.
- Collegamenti di componenti elettrici di potenza.
- In generale, per l'unione di cavi unipolari di grossa sezione.
Istruzioni per l'Uso
- Selezionare due cavi in rame con sezione di 70 mm².
- Spelare le estremità dei cavi per la lunghezza necessaria (circa la metà della lunghezza del connettore).
- Inserire completamente l'estremità spellata di un cavo all'interno del connettore, assicurandosi che raggiunga la battuta interna. Verificare tramite il foro di ispezione.
- Inserire l'estremità spellata dell'altro cavo nell'altra estremità del connettore, anch'essa fino alla battuta. Verificare tramite il foro di ispezione.
- Utilizzare una pinza crimpatrice specifica per connettori non isolati di questa sezione (70 mm²) per crimpare saldamente il connettore sui cavi, realizzando più punti di crimpatura lungo la sua lunghezza.
- Isolare accuratamente la giunzione crimpata con guaina termorestringente, nastro isolante ad alta tensione o altro metodo di isolamento adeguato per la sezione e la tensione in gioco.
Note Importanti
- È fondamentale utilizzare una pinza crimpatrice adatta per connettori non isolati da 70 mm² per garantire una connessione meccanica ed elettrica ottimale e sicura.
- Assicurarsi che la crimpatura sia eseguita correttamente per evitare allentamenti, surriscaldamenti e cadute di tensione.
- L'isolamento della giunzione è un passaggio cruciale per la sicurezza dell'impianto. Utilizzare materiali isolanti con caratteristiche adeguate alla tensione e all'ambiente di lavoro.
- Consultare la scheda tecnica del produttore per informazioni dettagliate sulle dimensioni, le specifiche e le normative di riferimento del prodotto.